Descrizione
Settimana Nazionale della Protezione Civile: il Comune di Termini Imerese porta la cultura della prevenzione nelle scuole
In occasione della Settimana Nazionale della Protezione Civile, il Comune di Termini Imerese ha deciso di promuovere un’importante iniziativa di sensibilizzazione rivolta agli studenti delle scuole cittadine.
L’obiettivo è quello di diffondere la cultura della prevenzione e della sicurezza, con particolare attenzione ai rischi ambientali che interessano il nostro territorio.
Lo scorso anno il Comune ha approvato un nuovo Piano di Protezione Civile, aggiornato e ampliato anche al rischio tsunami, strumento fondamentale per affrontare in maniera consapevole e organizzata le possibili emergenze.
Portare questo piano tra i banchi di scuola rappresenta un’occasione preziosa per spiegare ai ragazzi l’importanza della Protezione Civile, dei comportamenti corretti in caso di eventi naturali e della conoscenza del territorio in cui vivono.
L’iniziativa, prevista il prossimo 9 ottobre, si svolgerà con il contributo della comandante della Polizia municipale Michela Cupini e del geologo Francesco Dionisi che accompagneranno gli studenti in un percorso educativo volto a sviluppare maggiore consapevolezza sui rischi ambientali e sulla necessità di adottare una cultura condivisa della prevenzione.
“Parlare con i ragazzi significa investire sul futuro – dichiara la Sindaca Maria Terranova – perché la protezione civile non è solo un piano o un insieme di procedure, ma soprattutto una cultura di responsabilità, sicurezza e comunità.”
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 4 ottobre 2025, 09:19